Da rifiuto a motore di un’economia circolare.
Ogni tipologia di biomassa è differente, un’approfondita analisi della chimica e dei processi tecnologici è essenziale per trovarne un impiego ottimale.
Analizziamo il mercato giorno per giorno per rendere i nostri utenti sempre competitivi.
28,27 sono le mega tonnellate di residuo potenzialmente disponibile in Italia ogni anno.
Fonte dati: AA. VV. 2013. Stima della disponibilità nazionale di residui idonei per le applicazioni previste dal DM 6.7.2013 e del relativo contributo energetico. Atti del Convegno:“I sottoprodotti Agroforestali e industriali a base rinnovabile”. Progetto EXTRAVALORE, Ancona (2013): 26-27.
Fiper stima il quantitativo disponibile di potature urbane intorno a 3-4 milioni di tonnellate all’anno con un costo di smaltimento di circa 180-240 M€ a fronte di un possibile ricavo, in caso di utilizzo energetico, di 80-120 M€ per un beneficio complessivo di 260-360 milioni di euro.
Grazie al Decreto 23 giugno 2016 l’utilizzo del verde pubblico è ora possibile!
BeBOP può supportare i clienti negli aspetti normativi e autorizzativi.
Euro |
|
Trattare le potature come uno scarto |
Prezzo medio del pellet agricolo --> 246 euro/t |
Gasolio per il riscaldamento --> 108 euro MWh |
Cippato agricolo M30-35 --> 27 euro/MWv |
GPL --> 191 euro MWh |
Cippato agricolo M25 --> 48 euro/MWv |
CO2 |
Grammi di CO2 emessi |
|
---|---|
GAS |
453 -407,5 |
PETROLIO |
906 -860,5 |
CARBONE |
1042 -996,5 |
BIOMASSA RESIDUALE |
45,2 |
Posti di lavoro |
1/3 degli adetti nel settore delle fonti rinnovabili è impiegato nella biomassa.
Ogni tipologia di biomassa residuale presenta caratteristiche distintive che la rendono particolarmente adatta a specifici impieghi. Stiamo raccogliendo dati per sviluppare anche l’analisi dei kg di CO2 per kg di biomassa residuale e di ulteriori caratteristiche distintive per raggiungere l’obiettivo della circular economy.
BeBOP è una piattaforma partecipativa che cresce con voi. Se volete aggiungere particolari tipi di biomassa o fornire nuovi ulteriori dati > contattateci.
VANTAGGI AMBIENTALI
VANTAGGI SOCIO-ECONOMICI