CHI SIAMO

Un team con un ventaglio di professionalità sempre aggiornato sugli aspetti tecnici, normativi ed ambientali del mercato delle biomasse residuali.

MARCO ALBERTO ZECCHIN

MARCO ALBERTO ZECCHIN

Laureato in Architettura presso lo IUAV di Venezia, dal 2008 lavora come libero professionista presso lo studio di architettura 365 Architetti ed è socio della Società Servizi Energia Sistene E.S.Co. con sede a Padova specializzandosi in interventi di efficienza energetica per edifici e sulle rinnovabili. Ideatore del progetto BeBOP.

Svolge inoltre l’attività di docente per corsi di aggiornamento professionali relativi a diagnosi energetiche, valutazione delle opportunità incentivanti presenti e per effettuare interventi mirati di efficienza energetica il più sostenibili ed economicamente convenienti possibile. Mette a disposizione la sua competenza in ambito edilizio ed energetico, nonchè il suo know-how sul mercato delle biomasse, l’imprenditoria e l’eco-innovazione.

 

SILVIA CERIALI

SILVIA CERIALI

Dopo la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Padova, il suo percorso prosegue con la “Specializzazione in ambito energetico: Energy manager” che la avvicina ulteriormente alle filiere legno-energia. Dal 2016 collabora con la società di servizi energia Sistene E.S.Co.. occupandosi anche della regolamentazione e dell’analisi di opportunità incentivanti per l’uso efficiente delle risorse a livello Europeo, Nazionale e Regionale.

Collabora inoltre con diverse realtà nell’Altopiano di Asiago, trattando tematiche naturalistico – culturali e di gestione agricola e forestale. La sua esperienza come volontaria WWOOF presso aziende agricole italiane le ha permesso di conoscere diverse realtà a livello nazionale, provando in prima persona il lavoro dell’imprenditore agricolo.

 

I NOSTRI VALORI

Il nostro impegno è dedicato alla ricerca di soluzioni orientate allo sviluppo sostenibile. BeBOP supporta lo sviluppo di un’economia circolare e dell’eco-innovazione, che utilizza sottoprodotti come materie prime per instaurare un mercato stabile, tracciabile e locale.

Crediamo che l’utilizzo di una piattaforma Web e Mobile che offre servizi all’avanguardia e adeguati a tutti gli interessati alla filiera giochi un ruolo chiave per rendere più Smart il settore agricolo e forestale. In un contesto Europeo attento all’ambiente, la piattaforma diventa importante per un uso efficiente delle risorse e le azioni per il clima.

Lavoriamo con voi, mettiamo in rete le vostre necessità ed esperienze per rendere partecipativa la gestione integrata del territorio.

 

LE NOSTRE COLLABORAZIONI

società di Servizi Energetici (SSE) che si occupa di progettazione, riqualificazione energetica e consulenza nel campo dell’edilizia e dei processi produttivi.

 

Studio di architettura padovano, ricerca la qualità spaziale unita a sostenibilità, sperimentazione, uso delle risorse locali, recupero della tradizione e valorizzazione paesaggistica.

 

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università degli Studi di Padova. Attività orientata allo studio, alla conservazione, alla gestione efficace e all’uso sostenibile delle risorse agricole, forestali e ambientali.

 

Centro Interdipartimentale di Ricerca Geomatica dell’Università degli Studi di Padova. Sostiene le parti interessate delle applicazioni geomatiche.

 

Società di Servizi Energetici (SSE) che si occupa di progettazione, riqualificazione energetica e consulenza nel campo dell'edilizia e dei processi produttivi.

Studio di architettura padovano, ricerca la qualità spaziale unita a sostenibilità, sperimentazione, uso delle risorse locali, recupero della tradizione e valorizzazione paesaggistica.

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università degli Studi di Padova. Attività orientata allo studio, alla conservazione, alla gestione efficace e all'uso sostenibile delle risorse agricole, forestali e ambientali.

Centro Interdipartimentale di Ricerca Geomatica dell’Università degli Studi di Padova. Sostiene le parti interessate delle applicazioni geomatiche.

DICONO DI NOI

CRESCERE CON GLI UTENTI DI BeBOP.

Collaboriamo per valorizzare il nostro territorio. Contattaci per ulteriori informazioni.