LA FILIERA

L’INTERA FILIERA IN UNA PIATTAFORMA DIGITALE

  • Entra a far parte di un mercato sicuro e trasparente della biomassa basato su filiere brevi, che non superano mai i 70 km di distanza.
  • BeBOP è una Piattaforma digitale dedicata a specifiche tipologie (linkabile a pagina su biomassa) di sottoprodotti residuali, presenti su tutto il territorio rurale e urbano italiano.
  • Iscrivendoti a BeBOP ricevi l’assistenza di cui ha bisogno per acquistare, vendere oppure offrire servizi logistici (trasformazione e trasporto) e su vari temi d’interesse.
  • Numerosi partner garantiscono un servizio a 360° per tutto il settore della biomassa. Dalla produzione, alle analisi, agli impianti per il loro utilizzo. prodotti e dei servizi collegati al loro utilizzo per l’energia, l’agricoltura, l’allevamento e l’industria.
  • Il prezzo della materia prima, basato sulla reale disponibilità nel territorio è presentato in maniera separata rispetto al costo della logistica.
  • BeBOP è l’unico che tratta la filiera in ogni sua componente, le varie realtà presenti nel territorio, semplificando le operazioni nel mercato per gli iscritti.

BeBOP E L’ECONOMIA LOCALE

La gestione territoriale integrata, programmata e sostenibile è alla base di un’economia locale vincente.

Materie prime locali piuttosto che importate significa filiere brevi e sostenibili che portano benefici economici e ambientali al territorio, aumentando il lavoro e l’indotto per le imprese locali.

BeBOP è un punto di contatto per le realtà del territorio.

BeBOP e IL GUADAGNO CONDIVISO

 

L’economia della condivisione (sharing economy) è un ecosistema economico-sociale costruito attorno ai benefici economici derivati da un utilizzo condiviso di informazioni, risorse umane e materiali.

Su BeBOP i residui trovano un impiego e da questo l’intera comunità trae beneficio economico e ambientale

BeBOP e L’ECONOMIA CIRCOLARE

Un modello in cui il valore di prodotti, materiali e risorse è mantenuto il più a lungo possibile, trasformazione dopo trasformazione, i rifiuti sono notevolmente ridotti o eliminati e i consumi contenuti. Un modo di pensare diverso che minimizza l’impatto sul pianeta.

L’ economia circolare non è qualcosa che un’ istituzione o azienda può fare da sola. Vive di connessioni, scambiando conoscenze ed esperienze.

Con BeBOP l’economia circolare è alla portata di tutti

L’INNOVAZIONE: LA BORSA BIOMASSE

Trasparenza, tracciabilità, sostenibilità e guadagno condiviso.

IL PROGETTO BeBOP VUOLE SVILUPPARE FILIERE BREVI SUL TERRITORIO, COINVOLGENDO LA POPOLAZIONE LOCALE IN VESTE DI:

PRODUTTORE

PRODUTTORE

Chi produce biomassa residuale e vuole sfruttarla al meglio.


UTILIZZATORE

UTILIZZATORE

Chi vuole utilizzare una fonte di energia o una materia prima eco-sostenibile.


OFFRO SERVIZI

IMPRESE LOGISTICHE

Per chi vuole offrire servizi di trasformazione, trasporto o stoccaggio.


MI INTERESSO

PARTECIPO

Chi è interessato alla filiera della biomassa residuale.


Scopri il funzionamento visitando
le pagine dedicate ai diversi utenti di BeBOP
e diventa protagonista di filiere brevi e sostenibili.