Trasporto, trasformazione e stoccaggio per l’utilizzo di un residuo rappresentano oggi un costo elevato che può essere ridotto affidandosi ad aziende competenti che puntano ad innovarsi sperimentando servizi innovativi. La logistica è il vero fulcro delle filiere basate sulla biomassa residuale: con pochi passaggi online i servizi sono disponibili per gli utenti registrati dove e quando servono. Le imprese iscritte hanno in dotazione un kit standard per il controllo qualitativo del residuo. BeBOP offre visibilità e potenziali nuovi clienti alle imprese locali impegnate nella logistica e le affianca per fornire un servizio sicuro, tracciabile e sostenibile.
Anche i produttori o utilizzatori sporadici di biomassa residuale finalmente accedono al mercato. Grazie alla newsletter e al materiale scaricabile per gli iscritti informarsi ed aggiornarsi sulle migliori pratiche è rapido ed efficace.
Con il supporto del team di BeBOP e la borsa biomasse caricare le disponibilità o i fabbisogni di biomassa residuale diventa veloce, pratico e alla portata di tutti, anche dei privati cittadini o di chi è interessato al settore solo in determinati periodi dell’anno.
Le Pubbliche Amministrazioni, molte aziende e privati presentano territori sparsi da governare e le biomasse residuali prodotte richiedono tempo e denaro per essere sfruttate al meglio.
BeBOP offre diverse opportunità per ottimizzarne la gestione, grazie alla borsa biomasse ed ai servizi logistici offerti.
La biomassa residuale è presente ovunque ma attualmente il suo utilizzo è spesso poco efficiente, se non assente. Conoscerne il potenziale, il mercato (linkabile a biomasse residuali) ed i possibili impieghi contribuisce ad impostare una gestione del territorio sostenibile. BeBOP avvia filiere brevi (linkabile a FILIERE) che danno benefici economici ed ambientali alla popolazione locale.
Molte realtà, soprattutto in ambito agricolo e le Pubbliche Amministrazioni, producono biomassa residuale che richiede uno stoccaggio adeguato e non sempre è sufficiente a giustificare un investimento per il suo utilizzo. Per chi produce e può utilizzare le proprie biomasse residuali, grazie ai servizi offerti da BeBOP, diventa praticabile autoconsumarle e compensare quando serve eventuali eccessi o carenze vendendole o acquistandole.
La produzione e il consumo di biomassa non sono costanti nel corso dell’anno. Ci sono picchi di produzione o consumo che occorre gestire, attrezzando zone di stoccaggio la cui dimensione viene sfruttata a pieno solo per brevi periodi.
Inoltre non sempre i residui prodotti sono adatti al proprio autoconsumo.
Questo sono due esempi dei problemi che emergono per gli auto consumatori di biomassa residuale.
Con BeBOP chi vende valorizza i propri residui quando non sono utilizzati e acquista la tipologia di biomassa residuale più adatta quando ne ha bisogno. È il modo migliore per gestire il proprio autoconsumo e ridurre lo spazio di stoccaggio.
Tutto il settore della biomassa residuale in una piattaforma online con servizi, strumenti, ed un team di esperti a cui affidarsi.
IMPRESA
– eco-innovazione;
– caratterizzazione della biomassa trattata: analisi chimico-fisiche e biologiche;
– realizzazione schede prodotto e ciclo produttivo
– regolamentazione
– opportunità di utilizzo di nuovi materiali nella bio-edilizia
– opportunità incentivanti
– supportiamo le reti d’impresa nel territorio
ENERGIA
– interventi di efficienza energetica
– diagnosi energetiche
– contracting energetico
– dimensionamento impianti e fattibilità d’intervento
– analisi di fattibilità per l’auto-consumo
– analisi impianto a policombustibile
AMBIENTE
– incrementare la sostenibilità ambientale;
– tracciabilità e certificazioni
– supporto per la valutazione del Life Cicle Assessment (LCA) e derivati
– collaborazione alla redazione del PAES
Chi produce biomassa residuale e vuole sfruttarla al meglio.
Chi vuole utilizzare una fonte di energia o una materia prima eco-sostenibile.
Per chi vuole offrire servizi di trasformazione, trasporto o stoccaggio.
Chi è interessato alla filiera della biomassa residuale.